Privacy, cosa prevede la normativa.
Lo Studio Legale Caravà si impegna a proteggere la privacy dei propri utenti e a tutelare i dati personali raccolti attraverso il sito Carava.it nel rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali.
In osservanza di quanto disciplinato dal decreto legislativo 30 giugno 2003 n° 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali”, forniamo le informazioni sulle finalità e modalità di trattamento dei dati personali, sull’ambito di comunicazione e diffusione degli stessi, sulla natura dei dati in nostro possesso e sul loro conferimento.
Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui sono tenuti gli avvocati Silvia Caravà e Letizia Cavalli
Titolare del trattamento
I Titolari del trattamento sono gli avv. Silvia Caravà e Letizia Cavalli, con studio in Parma, borgo del Parmigianino 16
Responsabile della protezione dei dati (DPO)
Lo studio legale non ha nominato un responsabile della protezione dei dati (DPO)
Finalità del trattamento dei dati
Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale. I suoi dati saranno trattati anche al fine di:
• adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;
• rispettare gli obblighi incombenti sul professionista e previsti dalla normativa vigente.
I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
Base giuridica del trattamento
Lo studio del professionista tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:
• sia necessario all’esecuzione del mandato, di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;
• sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente sul professionista;
• sia basato sul consenso espresso [indicare nello specifico le attività per le quali sia richiesto il consenso: ad esempio invio di una newsletter da parte dello studio legale].
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
Con riguardo ai dati personali relativi all’esecuzione del contratto di cui Lei è parte o relativi all’adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.
Conservazione dei dati
I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui il professionista sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità, previsti, da norme di legge o regolamento.
Comunicazione dei dati
I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:
1. consulenti e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
2. istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
3. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
4. Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.
Profilazione e Diffusione dei dati
I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
Diritti dell’interessato
Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:
• chiedere al professionista l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
• richiedere ed ottenere dal professionista – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
• opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
• revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
• proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).
Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata all’avv. Silvia Caravà o Letizia Cavalli con studio in Parma, borgo del Parmigianino 16, all’indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo mail avvocatipr@professioni360.itI dati personali sono raccolti per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:
Contattare l’Utente
- Modulo di contatto
Dati Personali: Cognome, Nome, Numero di Telefono, Indirizzo, Email e Varie tipologie di dati
Gestione dei database di utenti
- Intercom
Dati Personali: Email - Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo
Interazione con social network e piattaforme esterne
- Pulsante +1 e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo - Pulsante e widget sociali di Linkedin
Dati Personali: Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo
Applicazioni Sociali
- Applicazione Twitter
Dati Personali: Varie tipologie di dati
Statistica
- Google Analytics e WordPress Stat
Titolare del trattamento: Avvocato Silvia Caravà, avvsilviacarava [at] caravacavalli.it
Tipologie di dati raccolti Fra i Dati Personali trattati ci sono: Email, Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo.

Altri dati personali raccolti potrebbero essere evidenziati nel resto di questa privacy policy o con del testo informativo contestuale alla raccolta dei dati stessi. I dati personali possono essere inseriti volontariamente dall’interessato o dall’utente, oppure raccolti in modo automatico, tramite la navigazione. L’eventuale utilizzo di cookie da parte dei titolari dei servizi terzi, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente. Il mancato conferimento da parte dell’utente di alcuni dati personali, e in particolare dei dati di navigazione mediante la disattivazione dei cookie, potrebbe rendere impossibile la prestazione di alcuni servizi o la navigazione.
I dati personali raccolti possono riferirsi sia all’utente, sia a soggetti terzi di cui l’utente fornisce i dati. L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli liberando il titolare del trattamento da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Manutenzione
Log di sistema
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione è possibile la raccolta di log di sistema, ossia file che registrano le interazioni – compresa la navigazione – e che possono contenere anche dati personali, quali l’indirizzo IP.
Informazioni non contenute in questa policy
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei dati personali potranno essere richieste in qualsiasi momento all’avvocato Silvia Caravà.

Esercizio dei diritti da parte degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno degli stessi presso il titolare del trattamento, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al titolare del trattamento.
Modifiche a questa Privacy Policy
Gli avvocati Silvia Caravà e Letizia Cavalli si riservano il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli utenti su questa pagina e garantendo in ogni caso una analoga protezione dei dati personali. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo.
Dati di Navigazione
Sono i dati personali raccolti in maniera automatica attraverso questo sito internet tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette al sito internet, gli indirizzi in notazione Uri (Uniform resource identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno del sito web, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
Il soggetto fruitore di servizi o di prodotti del presente sito web.
Interessato
La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal titolare al trattamento dei dati personali.
Titolare del Trattamento
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione del presente Sito.