[aggiornamento 24 maggio 2018]

 

La GDPR è l’acronimo che sta per General Data Protection Regulation, ed è una normativa europea, in vigore dal 25 maggio 2018, che ha come scopo quello di rinforzare i diritti delle persone riguardo la raccolta e l’utilizzo di dati personali.

Studio Legale Caravà raccoglie ed elabora i dati degli utenti che partecipano ai contest ospitati sulla nostra piattaforma, dati che Studio Legale Caravà ha sempre gestito con le migliori e più sicure tecnologie a disposizione. In ottica dell’applicazione della GDPR abbiamo verificato tutta la nostra struttura e abbiamo ulteriormente incrementato le misure di sicurezza ed il nostro trattamento dei dati.

SICUREZZA DEI DATI

I dati che vengono memorizzati sui nostri server (ubicati in Italia ??) sono trattati con i massimi standard di sicurezza.

La disponibilità e integrità dei dati come richiesto dalle misure di sicurezza descritte nel GDPR.

Vengono effettuati monitoraggi in tempo reale per valutare eventuali violazioni sulla sicurezza ed effettuare comunicazioni alle autorità di controllo e/o ai diretti interessati; è stato, inoltre, predisposto un registro dei trattamenti dettagliato per poter analizzare e risolvere ogni richiesta degli interessati nell’espletamento dei loro diritti.

VALUTAZIONE DEL RISCHIO E VALUTAZIONE D’IMPATTO

Abbiamo inoltre redatto, nel rispetto della normativa, la Valutazione del Rischio e la Valutazione d’impatto.

È stata effettuata un’analisi dei rischi dettagliata su tutti gli asset aziendali (non soltanto sui dati personali) volta a minimizzare ogni genere di rischio che possa mettere a repentaglio la sicurezza, la disponibilità e l’integrità dei dati.

Abbiamo inoltre richiesto anche ai nostri fornitori la conformazione a questi rigidi parametri di sicurezza.

DIRITTI DI PORTABILITÀ E DIRITTO ALL’OBLIO

Sono state attivate procedure interne (informatiche e gestionali) tali da prendere in carico e risolvere ogni richiesta dell’interessato, compreso il diritto alla portabilità ed il diritto alla cancellazione “oblio”.

Leevia ha definito una procedura per la cancellazione dei dati degli utenti presenti nel proprio database e per la loro portabilità. La cancellazione dei dati sarà eseguita nel rispetto delle altre norme sui concorsi a premio.

ESPLICITO CONSENSO

In riferimento all’esplicito consenso che l’utente deve prestare per poter ricevere mail ed informazioni commerciali, Studio Legale Caravà adotta da sempre una separazione fra l’accettazione del regolamento e della privacy policy e quella relativa al ricevimento delle informazioni di tipo commerciale, questi campi in fase di elaborazione del contest sono tutti completamente configurabili dal cliente nel rispetto della normativa.

PRIVACY POLICY

Tutta la nostra privacy policy è stata rivista in ottica GDPR

Abbiamo aggiornato la nostra informativa sulla privacy in modo che rifletta le modifiche che abbiamo apportato per rafforzare i diritti degli utenti sulla privacy.

Ciò fa parte del nostro impegno a garantire trasparenza sul modo in cui trattiamo i dati e li teniamo al sicuro.

Le modifiche introdotte ci consentono di essere conformi agli standard del nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione Europea (GDPR).

Principali novità:

  • Abbiamo creato icone facili da riconoscere che mettono in risalto i singoli argomenti in tema di privacy, aiutandoti a vedere con più facilità in che modo trattiamo i tuoi dati personali
  • Abbiamo aggiunto alcuni dettagli su ciò che si può fare relativamente ai propri dati e su come si possano esercitare i propri diritti sulla privacy
  • Abbiamo fornito informazioni aggiuntive su quando eliminiamo i dati
  • Forniamo informazioni più trasparenti sulle diverse finalità per cui trattiamo i dati personali

Mantenere i dati protetti e migliorare la trasparenza è fondamentale per Studio Legale Caravà e per questo ci impegniamo nell’attuazione di queste modifiche.